La Vendemmia
La vendemmia rappresenta il lavoro di un anno intero nei vigneti. È' il momento cruciale per il vino, cento giorni dopo la fioritura quando il vinaiolo decide per la raccolta dei grappoli interi e maturi. In Champagne la raccolta è manuale, richiede una organizzazione dove vengono impegnate tante persone ognuna con un compito specifico. L'uva raccolta viene portata alla pressa e il capo squadra coordina i lavori. Vendemmiare sembra facile, non bisogna dimenticare che richiede la resistenza perché il lavoro di taglio si fa accovacciato per più ore sotto il sole o sotto la pioggia. Dimentichiamo il romanticismo, i canti dei vendemmiatori e i capelli di paglia....
Eppure ci sarà una festa perché tutte le vendemmie cominciano con la festa e finiscono in allegria con grandi banchetti chiamati cochelet.













La vendemmia è generalmente condotta dalla metà di settembre. La selezione dei grappoli è rigorosa e solamente l'uva sana e uniformemente matura viene riposta in cassette specifiche e portata in cantina. Queste cassette non contengono più di 50 kg di uva, e vengono lavate dopo ogni scarico al fine di prevenire eventuali fermentazioni spontanee.






